Novità / Prodotti Sostenibilità Imprese / Prodotti

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Assirisk Catastrofali Mobile

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali. Queste sono le scadenze in base alla tipologia di impresa:

  • Medie imprese entro il 1° ottobre 2025;
  • Piccole e micro imprese entro il 1° gennaio 2026;
  • Grandi imprese entro il 1° aprile 2025, per le quali non scatteranno però le sanzioni per i successivi 90 giorni in caso di inadempienza.

 

I soggetti esclusi
Sono escluse dall'obbligo le imprese agricole, per le quali resta fermo quanto stabilito dall'articolo 1, commi 515 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (ovvero l’applicabilità della disciplina del fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole causati da alluvione, gelo o brina e siccità). Sono escluse anche le imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio o costruiti in carenza delle autorizzazioni previste, ovvero gravati da abuso sorto successivamente alla data di costruzione.

 

Le conseguenze per chi non si assicura
Per le imprese inadempienti, in caso di mancata stipula della polizza, la norma prevede che le stesse perdano contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

 

La nuova Sezione Catastrofi Naturali
Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se si dovesse verificare un terremoto nel tuo comune? E se il fiume o il lago dovessero fuoriuscire dai loro argini? Oppure, hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se un pezzo di montagna dovesse franare?

Gli eventi che possono colpire un’impresa si manifestano con sempre maggiore frequenza e intensità arrecando danni anche gravi, per il cui indennizzo in futuro non si potrà più fare affidamento su risorse pubbliche.

 

La sezione Catastrofi Naturali di Assirisk protegge i tuoi beni dalle conseguenze che tali catastrofi possono provocare e consente di adempiere ai nuovi requisiti normativi previsti dalla Legge di Bilancio 2024.

 

La sezione EVENTI CATASTROFALI è presente nei seguenti prodotti:

  • AsSìRisk Artigiani / PMI
  • AsSìRisk Commercianti
  • AsSìRisk Studi e Agenzie
  • AssiRisk Fabbricati
  • AsSìRisk Alberghi

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile anche presso gli intermediari aderenti al circuito di Assicura Agenzia e sul sito www.assimoco.it 

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Banca per il Trentino-Alto Adige offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Il tuo Condominio Green 2025

Banca per il Trentino-Alto Adige mette a disposizione di condomini e minicondomini un finanziamento dedicato per i soggetti che accedono all’agevolazione prevista dalla Provincia di Trento.

Nuova iniziativa a favore delle imprese. Acquista Assirisk e risparmi sul premio del primo anno.

Grazie all'incentivo di Banca per il Trentino-Alto Adige è possibile rispettare l'obbligo assicurativo sugli eventi catastrofali previsto dalla legge di bilancio 2024 e risparmiare sul costo della polizza.