03 novembre 2025
Novità Privati / Iniziative Soci / Iniziative

Fondo pensione sin dalla nascita: la Regione Trentino-Alto Adige introduce un incentivo unico in Italia

Con il fondo pensione “Per un domani Sicuro” di Assicura puoi accedere al contributo regionale e costruire un futuro per i tuoi figli. 

La Regione Trentino-Alto Adige ha approvato il 17 settembre il disegno di legge “Incentivo all’iscrizione a forme di previdenza complementare di nuovi/e nati/e”, prima legge in Italia dedicata alla previdenza complementare infantile. L’iniziativa mira a favorire l’apertura di un fondo di previdenza complementare intestato ai minori e si rivolge alle famiglie con bambini appena nati, adottati o affidati, residenti in Trentino-Alto Adige.

La misura regionale prevede un contributo di 300 euro alla nascita, all’adozione o all’affidamento del bambino, versato direttamente nella posizione previdenziale del minore. Nei quattro anni successivi, è prevista l’erogazione di ulteriori 200 euro all’anno, a condizione che la famiglia versi almeno 100 euro annui nello stesso fondo. La legge riguarderà tutti i nuovi nati a partire dal 1° gennaio 2025 e, con norma transitoria, anche quelli nati negli anni precedenti fino al 2020 compreso.

Si tratta di un investimento sul futuro, con uno stanziamento iniziale della Regione di 3,2 milioni di euro, volto a educare alla previdenza complementare e a rafforzare le pensioni future dei più giovani. La misura è pensata per essere accessibile a tutte le famiglie, valorizzando il principio di pari opportunità previdenziali.

Per accedere al contributo, il richiedente dovrà risiedere da almeno tre anni in un comune della Regione, mentre il minore dovrà essere residente alla nascita o acquisire la residenza in Regione per effetto del provvedimento di adozione o affidamento. Per beneficiare delle erogazioni negli anni successivi, sarà necessario che il minore continui a risiedere stabilmente in Regione. L’adesione a una forma di previdenza complementare dovrà essere attivata al momento della domanda.

L’iniziativa sarà gestita da Pensplan Centrum S.p.A., società in house della Regione e delle due Province autonome, che curerà gli aspetti operativi e promuoverà l’iniziativa anche attraverso accordi con gli uffici anagrafe dei comuni. Dal 3 novembre sarà possibile presentarsi presso un centro Plurifonds o CAF dedicato con la documentazione necessaria per richiedere il contributo. 

BTS Banca Trentino Südtirol offre alle famiglie la possibilità di aderire al contributo regionale attraverso il fondo pensione “Per un domani Sicuro”, accompagnandole nella sottoscrizione del fondo e nell’accesso al contributo.  

Per tutte le informazioni e il supporto necessario, rivolgiti alle nostre filiali oppure compila il form qui sotto.

Ti ricontattiamo noi.

Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari. Prima dell’adesione leggere la Sezione I della Nota Informativa “Informazioni chiave per l’aderente” disponibile su www.gruppoitas.it e www.assicura.si

Compila il form e invia la tua richiesta.

Scegliere un'opzione

Il Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta e limitatamente ai dati da Lei forniti in tale occasione.

 

La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

 

I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.

 

Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

 

Scegliere un'opzione

Ti potrebbe interessare anche:

/news/torna-benvenuti-al-cinema-con-il-nuovo-astra-dal-14-luglio-2025-la-terza-edizione-nella-corte-di-palazzo-benvenuti/

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

/news/math-scare-boom/

Math Scare Boom! L'evento finale del Progetto Educational 2024-25.

Lo spettacolo, proposto al Teatro San Marco di Trento, fa parte della serie di appuntamenti del percorso di educazione finanziaria ideato e promosso da Banca Trentino Südtirol e indirizzato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

/news/prestipay-five-provincia-di-trento/

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Banca per il Trentino-Alto Adige offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.