11 marzo 2025
Privati Soci

LA BANCA INCONTRA I SOCI: AL VIA GLI INCONTRI PREASSEMBLEARI

Dal 14 al 27 marzo, 15 incontri sul territorio per dialogare con i soci e prepararsi all’assemblea generale del 13 maggio.

Il 2025 è un anno speciale per la nostra Banca per il Trentino-Alto Adige: celebriamo 130 anni di storia, un traguardo che abbiamo raggiunto grazie ai nostri soci, il cuore pulsante della nostra comunità. Per questo, gli incontri preassembleari di quest’anno assumono un valore ancora più significativo, rappresentando un’occasione per rafforzare il legame con il territorio e guardare insieme al futuro.


Anche quest’anno, in vista dell’assemblea generale, la Banca organizza una serie di incontri per condividere i risultati dell’ultimo anno e illustrare gli obiettivi futuri. Dal 14 al 27 marzo, la Banca, insieme ad alcuni membri del Consiglio di Amministrazione, incontrerà la cittadinanza per raccogliere osservazioni e spunti di confronto.


Il ciclo di appuntamenti prenderà il via venerdì 14 marzo a Meano e si concluderà il 27 marzo a Lizzana, toccando le località in cui opera la nostra Banca.

Questi incontri rappresentano un’importante occasione di dialogo e partecipazione, rafforzando il legame tra la Banca e il territorio. L’ingresso è libero.

 

Scarica il completo degli appuntamenti.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/torna-benvenuti-al-cinema-con-il-nuovo-astra-dal-14-luglio-2025-la-terza-edizione-nella-corte-di-palazzo-benvenuti/

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

/news/inbank-comunica-su-whatsapp/

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

/news/le-casse-rurali-trentine-al-fianco-della-crescita-e-della-sostenibilita/

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.