«Road to L.A. 2028»: quattro atleti, un unico sogno olimpico

Il nuovo progetto firmato BTS Banca Trentino-Südtirol, che prende spunto dalle Olimpiadi e dai Giochi paralimpici che si svolgeranno a Los Angeles nel 2008, vede protagonisti Nadia Battocletti, Yeman Crippa, Giuliana Chiara Filippi e Michele Pasquazzo.

 

Foto Di Gruppo 2 Copy

Quattro atleti. Quattro campioni. Quattro trentini. Quattro Soci della nostra Banca. Quattro anni assieme.

L’obiettivo è unico, grande, ma non ci poniamo limiti: accompagnarli oltre l’oceano. Più precisamente sotto il sole della California, alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Los Angeles 2028.

Nasce così “Road to L.A. 2028”, il nuovo progetto firmato BTS Banca Trentino-Südtirol, che vede protagonisti Nadia Battocletti, Yeman Crippa, Giuliana Chiara Filippi e Michele Pasquazzo.

Il progetto è stato annunciato in occasione delle cinque serate della Grande Festa dei Soci, e rappresenta una scelta chiara e coraggiosa: credere nel talento del nostro territorio e sostenerlo fino al traguardo più ambizioso per ogni atleta.

Abbiamo scelto il verbo accompagnare, che la Treccani definisce: "Seguire una persona, andare con essa come compagno per affetto, onore o protezione". È esattamente ciò che faremo: li seguiremo, passo dopo passo, con affetto, con stima, con la volontà autentica di esserci, non solo come sponsor, ma come compagni di viaggio. Passo dopo passo, e anche se i loro passi sono molto rapidi faremo del nostro meglio per non perdere alcun appoggio, vi racconteremo così ogni passo del loro cammino.

Due atleti, Yeman e Nadia, e due paratletici, Giuliana Chiara e Michele perché vogliamo raccontare lo sport nella sua forma più completa, autentica e inclusiva. Perché il talento, la dedizione e la capacità di ispirare non conoscono barriere fisiche, ma solo sogni da raggiungere. Unendo atleti olimpici e paralimpici, affermiamo un messaggio potente: la strada verso Los Angeles 2028 è fatta di fatica, resilienza e passione, indipendentemente dal punto di partenza. Quattro campioni, ognuno con la propria storia, le proprie sfide e il proprio coraggio. Scelti non solo per le medaglie vinte e che, speriamo, vinceranno ma per il valore umano e sportivo che rappresentano. Insieme, incarnano i valori della nostra Banca: determinazione, solidarietà e radicamento nel territorio.

Perché non si diventa campioni da soli. Dietro ogni traguardo c’è una storia fatta di impegno, sudore, sacrifici – e anche di valori condivisi.

Scoprirete con noi le persone dietro gli atleti, le emozioni dietro i sorrisi visti in TV, la determinazione dietro quegli sguardi concentrati e affaticati.

Cosa abbiamo in comune, noi – una banca di credito cooperativo – con loro atleti?

Molto più di quanto si possa immaginare: dedizione, cultura del lavoro, capacità di fare squadra, visione del futuro, senza mai perdere di vista il presente e anche attaccamento al territorio.

Il nostro obiettivo?
Portarli a Los Angeles. Portarli alle Olimpiadi o Paralimpiadi. Portarli dove meritano di essere.
Perché sono atleti. Sono trentini.
E sono – con orgoglio – Soci della nostra Banca.

 

I NOSTRI ATLETI

 

NADIA BATOCLETTI

Nadia Copy

NADIA BATOCLETTI

Campionessa nata nel 2000 a Cavareno, in Val di Non.
Corre con leggerezza, determinazione e un sorriso che non passa inosservato. Ogni sua parola riflette la stessa autenticità che mette in gara.
Vicecampionessa olimpica nei 10.000 metri a Parigi 2024, eccelle sia in pista che nei cross. Detiene i record italiani nei 3000 m, 5000 m e 10.000 m su pista, e nei 5 km e 10 km nel cross.
A breve conseguirà la laurea in Ingegneria presso l’Università di Trento.

YEMAN CRIPPA

Yeman Copy

YEMAN CRIPPA

Campione nato in Etiopia nel 1996, cresciuto in Trentino dopo essere arrivato in Italia all’età di 5 anni con i suoi sei fratelli.
Due volte campione europeo nei 10.000 metri e nella mezza maratona. Dal 2024 ha intrapreso una nuova sfida: la maratona, cimentandosi nei 42,195 km con l’obiettivo di superare sé stesso e i rivali.
Detiene il record italiano della distanza.

GIULIANA CHIARA FILIPPI

Giuliana Chiara Copy

GIULIANA CHIARA FILIPPI

Campionessa paralimpica nata a Trento nel 2005.
Nata con un’amelia del piede destro, affronta ogni gara con grinta e il sorriso sulle labbra.
Nella sua categoria, la T64, nel 2024 ha stabilito i record italiani nei 60 m, 100 m, 200 m (su pista standard e corta) e nel salto in lungo.
Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 si è classificata ottava nei 100 m e nona nel salto in lungo.

MICHELE PASQUAZZO

Michele Copy

MICHELE PASQUAZZO

Campione nato a Trento nel 1994.
Triatleta determinato, affronta gare che uniscono corsa, nuoto e ciclismo su lunghe distanze.
Nel 2016 un incidente in moto gli ha causato la perdita dell’uso del braccio sinistro. Dopo un lungo percorso personale, ha scelto di procedere con l’amputazione solo tre anni fa.
Nel maggio 2025 si è laureato campione italiano di Paratriathlon nella categoria PTS4, migliorando il suo primato personale di ben sette minuti. 

 

IL LOGO

 

Curiosa anche la storia del Logo; ideato da Asia Giuliani, giovane socia della nostra Banca e neodiplomata al corso biennale di Alta Formazione Grafica Artigianelli di Trento, il logo incorpora tutti e cinque i colori delle Olimpiadi: il nero, presente nel testo, e gli altri quattro nella parte grafica. All’interno di questi elementi visivi sono raffigurati, da sinistra a destra: la torcia olimpica, una pista di atletica, un atleta e il sole di Los Angeles. L’insieme delle forme richiama delle montagne, simbolo del nostro territorio e, al tempo stesso, metafora della sfida da affrontare: una montagna da scalare per raggiungere un grande traguardo.