Eventi 130

Eventi 130°

 

Un calendario ricco di eventi per vivere insieme questo momento speciale, con un filo conduttore unico: l'attenzione.


Attenzione alla comunità, al territorio, alla cultura, al pianeta, alle tradizioni e al benessere di ciascuno di noi.


Un programma variegato con appuntamenti per tutti: alcuni gratuiti ed altri il cui ricavato sarà devoluto a due fondazioni per progetti sociali: Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno della cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli” e Fondazione Il Sollievo Alessandro-Michele Bertagnolli per il progetto di aiuto alimentare della Caritas Alta Val di Non.

Alcuni senza prenotazione, altri con prenotazione obbligatoria ad altri ancora la cui prenotazione è consigliata per riservarsi il proprio posto a sedere – ATTIVA DALL'11 APRILE.


Vi aspettiamo, perché senza di voi la nostra festa non sarebbe la stessa.
L’unione fa la forza… ma soprattutto L’unione fa la festa!

Il nostro viaggio è iniziato 130 anni fa ma da allora non sono mai cambiati i nostri principi.
Attenzione per la comunità e le tradizioni con la Banca che incontra i Soci e ristruttura alcune filiali per offrire maggiori servizi e accoglienza ai bisogni della cittadinanza.

 

CERIMONIA CELEBRATIVA DEI 130 ANNI DELLA BANCA
Le prime radici della nostra Banca furono piantate a Brez da Don Silvio Lorenzoni 130 anni fa. 
Un momento celebrativo per festeggiare assieme questa importante ricorrenza.
Giorno: Domenica 13 aprile
Ora: 11.30
Luogo: Brez
EVENTO LIBERO

 

UNA NUOVA FILIALE PER CLOZ
Inaugurazione della nuova filiale di Cloz in via Santa Maria 30/A.
Giorno: Sabato 5 aprile
Ora: 11.00
Luogo: Cloz
EVENTO LIBERO

 

UNA FILIALE TUTTA RINNOVATA PER ROVERETO
Inaugurazione della nuova filiale di Rovereto in via Abetone 14.
Giorno: Giovedì 8 maggio
Ora: 18.00
Luogo: Rovereto
EVENTO LIBERO

 

LA BANCA INCONTRA I SOCI: 15 INCONTRI PREASSEMBLEARI
15 incontri preassembleari in tutte le comunità abbracciate dalla nostra banca in preparazione dell’assemblea generale di maggio.
Giorno: Dal 14 al 27 marzo
EVENTO LIBERO

 

TEMPO DI BILANCI: ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI
A partire dalle ore 19 alla Trentino Music Arena (Località San Vincenzo – Trento) l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci.
Per i soci della Val di Non sarà possibile seguire l’assemblea in videocollegamento dal Palanaunia di Fondo.
Giorno: Martedì 13 maggio
Ora: 19.00 (apertura cancelli alle ore 17.30)
Luogo: Trentino Music Arena (anche in videocollegamento dal Palanaunia di Fondo)
EVENTO LIBERO RISERVATO AI SOLI SOCI

Sul palco della Filarmonica di Trento si alternano i grandi temi del nostro tempo: economia, clima, spiritualità, musica e attualità. Un’occasione per affrontare queste tematiche attraverso i pensieri e le parole di voci d’autore. Dalla primavera all’autunno, la rassegna offrirà sei appuntamenti.

L'ingresso è libero e gratuito. Tuttavia, per garantirsi un posto a sedere, si consiglia la prenotazione.

 

Conversazione d’autore con… FERRUCCIO DE BORTOLI
L’ex direttore del Corriere della Sera e del Il Sole 24 ore, in un dialogo con Fausta Slanzi dialogherà su “L’Italia,
l’Europa e i nuovi equilibri del mondo”.
Giorno: Martedì 25 marzo
Ora: 18.00
Luogo: Sala della Filarmonica (Via Verdi 30 – Trento)
EVENTO LIBERO E GRATUITO

 

 

 

 

 

 

Conversazione d’autore con… GABRIELLA (LELLA) COSTA
Un monologo dal titolo “La fata” in cui affronta con ironia la figura della Fata turchina di Pinocchio.
Giorno: Giovedì 10 aprile
Ora: 20.30
Luogo: Sala della Filarmonica (Via Verdi 30 – Trento) CAMBIO LOCATION: AULA MAGNA Collegio Arcivescovile (via Endrici 23 - Trento)
POSTI ESAURITI – Eventuali posti prenotati e non utilizzati verranno messi a disposizione sul posto

 

 

 

 

 

 

 

Conversazione d’autore con… ELISA CALLIARI
“Verso la COP30: Dialogo tra Scienza, Politica e Società Civile”, a pochi giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite
sui cambiamenti climatici Elisa Calliari, ricercatrice del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici ci anticipa,
assieme a Paulo Lima presidente dell’associazione Viração & Jangada, cosa verrà trattato e quali sono
i “piani futuri” in ambito cambiamenti climatici. 
Giorno: Mercoledì 22 ottobre
Ora: 18.00
Luogo: Sala della Filarmonica (Via Verdi 30 – Trento)
PRENOTA IL TUO POSTO A SEDERE

 

 

 

 

 

Conversazione d’autore con… ENRICO MERLIN
Lo storico della musica, divulgatore, docente, compositore e chitarrista Enrico Merlin in un viaggio di oltre un secolo nella musica esplorandone peculiarità e curiosità. Senza la tecnologia di oggi, come veniva riprodotto o ricordato un brano?
Giorno: Giovedì 23 ottobre
Ora: 20.30
Luogo: Sala della Filarmonica (Via Verdi 30 – Trento)
PRENOTA IL TUO POSTO A SEDERE

 

 

 

 

 

 

Conversazione d’autore con… VERONICA DE ROMANIS E FRANCO BERNABÈ
Un dialogo tra due dei massimi esperti italiani di economia dal titolo “In trappola: ascesa e caduta delle democrazie occidentali”.
Modera Alberto Faustini.
Giorno: Mercoledì 29 ottobre
Ora: 18.00
Luogo: Sala della Filarmonica (Via Verdi 30 – Trento)
PRENOTA IL TUO POSTO A SEDERE

 

 

 

 

 

 

Conversazione d’autore con… VITO MANCUSO
“Non ti manchi mai la gioia” questo il titolo della conversazione che il professore di teologia Vito Mancuso avrà
con la giornalista Fausta Slanzi
Giorno: Mercoledì 19 novembre
Ora: 20.30
Luogo: Sala della Filarmonica (Via Verdi 30 – Trento)
PRENOTA IL TUO POSTO A SEDERE

 

 

 

Per celebrare i nostri primi 130 anni abbiamo deciso di fare le cose in grande. Cinque serate assieme; prima una cena a quattro portate e poi, dopo aver soddisfatto i palati, spazio alla musica con una cover band diversa per ogni serata.
Ogni socio può partecipare ad una sola serata e portare un accompagnatore.

 

Giorno: Mercoledì 14 maggio
Ora: Apertura cancelli 18.30, avvio serata 19.30
Luogo: Trentino Music Arena (Località San Vincenzo – Trento)
Tribute band: The Beatlestory che ci rifaranno vivere la magia dei The Beatles.
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

Giorno: Giovedì 15 maggio
Ora: Apertura cancelli 18.30, avvio serata 19.30
Luogo: Trentino Music Arena (Località San Vincenzo – Trento)
Tribute band: Le strade di Max che ci porteranno nel mondo degli 883 e Max Pezzali.
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

Giorno: Venerdì 16 maggio
Ora: Apertura cancelli 18.30, avvio serata 19.30
Luogo: Trentino Music Arena (Località San Vincenzo – Trento)
Tribute band: Abba Show che ci faranno ballare sulle note dell’indimenticabile gruppo svedese.
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

Giorno: Sabato 17 maggio
Ora: Apertura cancelli 18.30, avvio serata 19.30
Luogo: Trentino Music Arena (Località San Vincenzo – Trento)
Coverband: Revolution 80 per rivivere la grande musica italiana e internazionale degli anni ’80, ’90 e contemporanea.
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

Giorno: Domenica 18 maggio
Ora: Apertura cancelli 18.30, avvio serata 19.30
Luogo: Trentino Music Arena (Località San Vincenzo – Trento)
Tribute band: Back to the stars per un finale all’insegna dei colori e dei suoni dei Coldplay. E al termine dell'esibizione spazio al Dj Set con Eddy Dj.
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

Ogni socio può partecipare ad una sola giornata e portare un accompagnatore

 

FESTA DEI SOCI: ROTALIANA
Mattinata con visita in cantina Rotari per scoprire i segreti che si nascondono dentro un bicchiere di vino.
In conclusione un pranzo tutti assieme.
Giorno: Sabato 7 giugno
Ora: Ritrovo in loco alle 10.30
Luogo: Pala Rotari - Mezzocorona
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

 

 

 

 

FESTA DEI SOCI: VALLAGARINA
Visita nella rinnovata cantina Vivallis per scoprire i segreti che si nascondono dentro un bicchiere di vino.
In conclusione un pranzo tutti assieme.
Giorno: Domenica 22 giugno
Ora: Ritrovo in loco alle 10.30
Luogo: Cantine Vivallis - Nogaredo
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

 

 

 

 

FESTA DEI SOCI: MERANO
Una visita ai magnifici giardini Trauttmansdorff, luogo magico di 12 ettari adorato anche dall’imperatrice Sissi.
A seguire, pranzo alla Forst nel centro di Merano.
Giorno: Domenica 7 settembre
Ora: Ritrovo in loco alle 10.30
Luogo: Giardini Trauttmansdorff - Merano
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Il Sollievo Alessandro-Michele Bertagnolli
per il progetto di aiuto alimentare della Caritas Alta Val di Non

POSTI ESAURITI

 

 

 

 

FESTA DEI SOCI: ALTA ANAUNIA
Una camminata attraverso il Canyon Rio Sas per arrivare al Lago Smeraldo e visitare il Giardino Botanico.
Giorno: Domenica 14 settembre
Ora: Ritrovo in loco alle 10.30
Luogo: Lago Smeraldo e giardini botanici – Fondo 
Adesione: 5€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Il Sollievo Alessandro-Michele Bertagnolli per il progetto
di aiuto alimentare della Caritas Alta Val di Non
PRENOTA

IL GOBBO DI NOTRE DAME
Un Musical dal titolo “Il gobbo di Notre Dame” realizzato dalla Corale Emmanuel e della Compagnia Alkimiya Musical.
Giorno: Martedì 10 giugno
Ora: 20.30
Luogo: Teatro Zandonai – Rovereto
Adesione: 10€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

 

 

 

 

 

CELEBRAZIONE IN MUSICA, CONCERTO PER LA CITTÁ
Una serata di musica all’interno delle Feste Vigiliane di Trento
Giorno: Martedì 24 giugno
Ora: 21.00
Luogo: Piazza Fiera – Trento
Adesione: Ingresso libero senza prenotazione

 

 

 

 

 

 

 

IL GOBBO DI NOTRE DAME
Un Musical dal titolo “Il gobbo di Notre Dame” realizzato dalla Corale Emmanuel e della Compagnia Alkimiya Musical.
Giorno: Sabato 20 settembre
Ora: 20.30
Luogo: Teatro Sociale – Trento
Adesione: 10€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Cassa Rurale di Trento a sostegno
della Cooperativa sociale “Oltre gli ostacoli”
PRENOTA

 

 

 

 

 

 

CHE FAVOLA!
Un Nuovo musical realizzato dalla compagnia trentina Des Ètoiles, un viaggio magico sulle note delle fiabe e
dei cartoni animati più amati di sempre.
Giorno: Sabato 25 ottobre
Ora: 20.00
Luogo: Palanaunia – Fondo
Adesione: 10€ a persona che saranno devoluti alla Fondazione Il Sollievo Alessandro-Michele Bertagnolli
per il progetto di aiuto alimentare della Caritas Alta Val di Non
PRENOTA

 

 

 

 

JAMES THOMPSON & CLAUDIO VIGNALI 2ET
Una serata jazz & blues con la voce e il sax di James Thompson, artista di fama internazionale e spalla di Zucchero,
accompagnato al pianoforte da Claudio Vignali.
Giorno: Venerdì 28 novembre
Ora: 20.30
Luogo: Sala della Filarmonica
Adesione: L'ingresso è libero e gratuito. Tuttavia, per garantirsi un posto a sedere, si consiglia la prenotazione.
PRENOTA

HAPPY FAMILY RUN
Una corsa a passo libero di 5Km tra le vie del centro storico di Trento. Al termine della corsa, Pasta Party per tutti i partecipanti.
Giorno: Domenica 5 ottobre
Ora: 10.30
Luogo: Trento
Adesione: 5€ a persona (gratuita per i minori di 12 anni) 
CORRI CON NOI!

 

 

 

 

 

 

TORNEO DI PADEL
Una due giorni di torneo di Padel nel nuovissimo Padel Hype. Sabato 20 settembre torneo per livello principianti e intermedio
sia maschile che femminile, domenica 21 settembre livello avanzato maschile e femminile e torneo misto.
Ci si può iscrivere sia in coppia che singolarmente, chi non ha un compagno verrà abbinato a un altro partecipante.  
Giorno: 20-21 settembre
Ora: 09.00 inizio partite - Fine partite nel tardo pomeriggio in base alle iscrizioni
Luogo: Padel Hype (via 8 Marzo 15, Gardolo (TN))
Adesione: 10€ a persona per soci e un accompagnatore
Iscrizioni riservate a soci, accompagnatori e famigliari a partire da fine agosto.

BENVENUTI AL CINEMA
In collaborazione con il Nuovo Astra, ogni lunedì e mercoledì sera viene proiettato un film trasmesso tramite cuffie.
Possibile anche l’ascolto in lingua originale. 
Giorno: Ogni lunedì e mercoledì di luglio e agosto
Ora: 21.00
Luogo: Corte interna di Palazzo Benvenuti (via Belenzani 12, Trento)
Adesione: 5€ a persona riservato a soci e un accompagnatore
Prenotazioni aperte sul sito del Nuovo Astra a ridosso degli appuntamenti

 

 

 

 

 

COSCIENZA 2025 – L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE HA COSCIENZA?
L’intelligenza artificiale può davvero sviluppare una coscienza?
Questa domanda, molto dibattuta, proverà a cercar risposta dalle visioni e voci di diversi esperti internazionali in ambiti differenti.
Per maggiori informazioni segreteria@comitatocoscienza.com.
Giorno: Sabato 4 ottobre
Ora: 17.00
Luogo: Auditorium Santa Chiara (Trento)
Adesione: L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria
PRENOTAZIONI DISPONIBILI A BREVE

Documenti scaricabili

FAQ

 

COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE
Dove si trova la tensostruttura?
La tensostruttura si trova in Località San Vincenzo, a Trento Sud, tra la concessionaria d’auto e la frazione di Mattarello. È il luogo dove si svolge anche l’Oktoberfest e i concerti.

Come posso raggiungere il luogo dell’evento?
È possibile raggiungere il luogo dell’evento in auto, ma anche con biciclette e monopattini elettrici: troverete un apposito stallo.
Per chi sceglie i mezzi pubblici segnaliamo la Linea 8, con discesa alla fermata SS12 “Le Caverne”.

È possibile parcheggiare presso il luogo dell’evento?
Sì, il luogo dell’evento dispone di un ampio parcheggio.

Sono presenti parcheggi per persone con disabilità?
Sì, sono presenti anche parcheggi per persone con disabilità ma in questo caso l’ingresso è differente, posto nel lato sud della tensostruttura. Quest’ultima è dotata di ogni servizio per ogni differente esigenza. 

Il parcheggio è sorvegliato?
Sì, il parcheggio verrà sorvegliato dal personale della sicurezza.

È disponibile un servizio navetta dal parcheggio?
Il tratto di strada che separa il parcheggio dal luogo dell’evento dista qualche centinaio di metri; pertanto, abbiamo messo a disposizione un “trenino turistico” per tutti coloro che ne volessero usufruire.

 

BIGLIETTI E ACCESSO

A che ora posso entrare e a che ora inizia la serata?
L’accoglienza è aperta dalle ore 18.30; la serata entra ufficialmente nel vivo a partire dalle ore 19.30

Devo portare il biglietto?
Porta con te il biglietto cartaceo o digitale sul tuo smartphone: all’entrata ci saranno degli addetti che faranno il controllo delle prenotazioni.

Non ho ricevuto il biglietto, cosa devo fare?
Se non hai ricevuto il biglietto ma ti sei registrato, accedendo nuovamente al sito di prenotazione dovresti vedere l’opzione “scarica biglietto” accanto alla serata prenotata.
Se invece non compare nulla, ti invitiamo a contattarci scrivendo a: assistenzaeventi@bancapts.it

Siamo in due soci: possiamo partecipare a due serate?
Sì, nel caso in cui entrambe le persone siano socie (es. marito e moglie), è possibile partecipare a due serate, alternandosi come socio e accompagnatore.

 

SERVIZI DURANTE L’EVENTO
Come funziona la sistemazione ai tavoli?
Se avete piacere di mangiare assieme ad amici vi invitiamo ad arrivare contemporaneamente ed in anticipo. Faremo il possibile per accogliere ogni richiesta, ma ci piace anche pensare che queste feste possano essere occasione per fare nuove conoscenze e stringere relazioni.

Sono previste opzioni per chi ha intolleranze alimentari?
Sì, al momento dell'iscrizione all’evento verrà chiesto se si desidera un menù senza glutine, senza lattosio o vegetariano. All’inizio del servizio ai tavoli, sarà necessario segnalare la scelta al personale di sala.

Ci sarà uno spazio dedicato agli oggetti smarriti?
Sì, gli oggetti smarriti verranno raccolti ogni sera durante le fasi di pulizia. Se un partecipante si accorge di aver perso un oggetto personale, potrà segnalarlo alla propria filiale di fiducia, che si occuperà — in caso di ritrovamento — di riconsegnarlo.

 

REGOLE DI COMPORTAMENTO E SICUREZZA
Cosa è vietato introdurre all’interno della tensostruttura?
All’interno dell’area dell’evento è vietato introdurre:

  • Bevande alcoliche e non alcoliche (comprese borracce in vetro, metallo e plastica rigida)
  • Cibi
  • Power bank
  • Ombrelli
  • Oggetti pericolosi come spray urticanti, coltelli, armi da fuoco, armi bianche, razzi o qualsiasi oggetto utilizzabile come arma
  • Biciclette, monopattini e altri mezzi di trasporto personali
  • Fotocamere professionali e droni
  • Sostanze stupefacenti
  • Liquidi infiammabili o sostanze chimiche pericolose

Si ricorda inoltre di mantenere un comportamento rispettoso e di evitare atteggiamenti provocatori, nel rispetto di tutti i partecipanti.