20 gennaio 2025
Novità Privati / Iniziative

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.

In un mondo sempre più digitale numerosi sono i pericoli non riconoscibili che si nascondono dietro attività all’apparenza innocue come annunci di lavoro, chiamate da numeri di telefono non sospetti oppure da e-mail che sembrano affidabili. Basta una piccola distrazione.

 

Per questi motivi all’interno della campagna “I NAVIGATI – INFORMATI E SICURI” è stato ideato il podcast “AL SICURO” che sarà online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite (Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube Music):

 

  • 27/01/2025 - Episodio 1
  • 28/01/2025 - Episodio 2
  • 29/01/2025 - Episodio 3


“I Navigati” è un’iniziativa promossa da CERTFin in collaborazione con Banca d'Italia, Abi, Ivass e Polizia di Stato, a cui il Gruppo Cassa Centrale aderisce da diversi anni per sensibilizzare e tutelare i propri clienti.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/fondo-pensione-sin-dalla-nascita-la-regione-trentino-alto-adige-introduce-un-incentivo-unico-in-italia/

Fondo pensione sin dalla nascita: la Regione Trentino-Alto Adige introduce un incentivo unico in Italia

Con il fondo pensione “Per un domani Sicuro” di Assicura puoi accedere al contributo regionale e costruire un futuro per i tuoi figli. 

/news/occhi-aperti-incontro/

Occhi aperti – Insieme contro le truffe digitali

Il 26 novembre una serata informativa per capire come difendersi.

/news/math-scare-boom/

Math Scare Boom! L'evento finale del Progetto Educational 2024-25.

Lo spettacolo, proposto al Teatro San Marco di Trento, fa parte della serie di appuntamenti del percorso di educazione finanziaria ideato e promosso da Banca Trentino Südtirol e indirizzato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.