Novità Privati Imprese

Al via il rebranding di NEAM e del Fondo NEF

NEAM S.A., società di asset management del Gruppo Cassa Centrale, lancia la nuova identità aziendale, risultato di un ambizioso progetto evolutivo che ha interessato anche il Fondo NEF.

NEAM S.A., società di asset management del Gruppo Cassa Centrale, lancia la nuova identità aziendale, risultato di un ambizioso progetto evolutivo che ha interessato anche il Fondo NEF.

 

Il rebranding sottolinea i forti legami e la condivisione valoriale all’interno del Gruppo Cassa Centrale, creando un mood di comunicazione unico e distintivo.

 

Realizzato dall’agenzia di comunicazione hmc di Paolo Ferretti, il progetto ha previsto l’ideazione e lo sviluppo del nuovo logo e dei visual, sia istituzionale che di ciascun comparto, uniformando la comunicazione sul sito web www.nef.lu, sul profilo LinkedIn, sui materiali promozionali e informativi e in tutto il mondo digital, oltre che nell’allestimento delle filiali delle Banche che distribuiscono i comparti del fondo NEF.

 

Investi in nuovi orizzonti” è il claim della campagna istituzionale che mette al centro la natura, sottolineando il ruolo di NEF sempre a fianco degli investitori, con uno sguardo rivolto al futuro. Il nuovo visual rappresenta due paesaggi naturali, simbolo dell'impegno di NEAM per la sostenibilità e di nuove opportunità di rendimento per gli investitori, nel rispetto di ambiente e persone.

 

Gli origami scelti per rappresentare i diversi comparti sottolineano la direzione sostenibile intrapresa da NEAM e dal Fondo NEF: le forme geometriche assunte dalla carta evocano l’approccio schematico e di precisione, necessario per costruire gli origami, modus operandi trasparente seguito da NEAM. L’adattamento e la capacità di creare varie forme rappresentano invece la flessibilità degli investimenti e l’ampia possibilità di scelta dei comparti del Fondo NEF.

 

A creare continuità tra la campagna istituzionale e la creatività ideata per i comparti e servizi NEF è la presenza del pattern, ispirato al nuovo logo, i cui elementi ricordano una serie di “raggi di luce” e che richiamano i due colori istituzionali e primari del Gruppo Cassa Centrale (ottanio e zafferano).

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.