26 maggio 2025
Novità Sostenibilità Privati Territorio

Banca per il Trentino-Alto Adige con Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente

Nuove opportunità per Soci, clienti e residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi edilizi sulle abitazioni in Trentino.

Abbattimento Interessi Desktop

Banca per il Trentino-Alto Adige tramite la Capogruppo Cassa Centrale Banca, si è convenzionate con la Provincia autonoma di Trento per la misura agevolativa “Contributo recupero e riqualificazione energetica – Bando 2025”. Grazie a questa importante collaborazione, sarà possibile richiedere finanziamenti agevolati per interventi di recupero e riqualificazione energetica su immobili ad uso abitativo, beneficiando di un contributo provinciale a copertura degli interessi maturati sulle prime dieci annualità del finanziamento.

Il contributo copre gli interessi relativi ai primi dieci anni di finanziamento su mutui o prestiti stipulati dopo la concessione del contributo stesso. L’importo minimo di spesa ammissibile è di 20.000 euro, mentre la spesa massima riconosciuta è di 200.000 euro per unità immobiliare e fino a 500.000 euro per domanda. L’importo massimo del finanziamento agevolabile è pari all’80% della spesa ammessa per le prime case e al 60% per le altre abitazioni. La durata del finanziamento è da minimo 10 anni a massimo 20 anni.

Gli interventi devono riguardare immobili appartenenti alle categorie catastali da A/2 a A/7, oppure immobili delle categorie C/2, C/6, F/2, F/4 e F/3 destinati alla trasformazione in abitazioni. Sono escluse le unità immobiliari destinate o da destinare ad attività ricettiva o turistica.

Le domande di contributo possono essere presentate presso lo sportello della Provincia Autonoma di Trento fino al 17 ottobre e saranno valutate in ordine cronologico fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

La Banca è pronta ad accompagnare Soci, clienti e residenti in tutte le fasi della richiesta, mettendo a disposizione consulenza specializzata e soluzioni di finanziamento dedicate, per favorire la riqualificazione del patrimonio edilizio locale e il risparmio energetico.

Questa convenzione rappresenta un ulteriore segno concreto della vicinanza delle Casse Rurali al territorio e alle famiglie trentine. Siamo orgogliosi di poter offrire strumenti finanziari che agevolano la riqualificazione degli immobili, contribuendo così alla sostenibilità e al benessere delle nostre comunità” dichiara Letterio Merlino, Chief Lending Officer di Cassa Centrale Banca.

La misura agevolativa, frutto dell’impegno della Provincia Autonoma di Trento, risponde a un bisogno reale di molte famiglie, promuovendo il recupero e l'efficientamento del patrimonio edilizio esistente e la qualità delle abitazioni. La collaborazione con alcuni istituti di credito del territorio, in particolare con le Casse Rurali, è fondamentale per raggiungere capillarmente i cittadini e accompagnarli” afferma Simone Marchiori, Assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia della Provincia Autonoma di Trento.

Tutti i dettagli sul bando, la documentazione necessaria, le modalità di presentazione della domanda e le FAQ sono disponibili sul sito della Provincia Autonoma di Trento (link a fondo pagina). 


 

 

 

NOTA INFORMATIVA ALLA CLIENTELA

Nelle prossime settimane sarà possibile avviare presso tutte le nostre filiali le procedure di richiesta del finanziamento dedicato.

Se hai bisogno di chiarimenti o vuoi avviare la richiesta di finanziamento appena il prodotto sarà in distribuzione, compila il form qui sotto e specifica la tua esigenza.

Ti contattiamo noi!

Compila il form e invia la tua richiesta.

Scegliere un'opzione

Il Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta e limitatamente ai dati da Lei forniti in tale occasione.

 

La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

 

I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.

 

Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

 

Scegliere un'opzione

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.