Privati Soci Territorio Giovani

Corsi CLM Bell

Impara le lingue con CLM BELL

La Fondazione Cassa di Trento ha tra le finalità primarie la diffusione della conoscenza delle lingue straniere nella comunità trentina.
Un'importante fase di avvicinamento a questo obiettivo si è compiuta con l’acquisizione del CLM BELL scuola leader nel Trentino nell'insegnamento delle lingue, conosciuta e stimata da oltre 40 anni per la serietà e la qualità dell'insegnamento.

Anche la Cassa di Trento sostiene la diffusione della conoscenza delle lingue straniere, riconoscendo ai propri Soci e Clienti speciali agevolazioni sui corsi della scuola CLM BELL

Scopri qui sotto le iniziative:

CORSI E LEZIONI ONLINE
 
Clm Bell è online!
In questo momento di difficoltà Clm Bell guarda avanti e ha preparato proposte speciali da maggio: corsi brevi, appuntamenti di conversazione e pacchetti di lezioni individuali o in coppia. Si partecipa completamente online da casa o dall’ufficio, da PC, da tablet o da smartphone, con una semplice connessione dati.

Chi insegna?
Tutti gli insegnanti del Clm Bell sono online, con la loro esperienza e capacità di coinvolgere gli studenti, anche a distanza.

Le tariffe?
Sono super-scontate, così è più conveniente provare una nuova lingua o riprendere e consolidare le proprie conoscenze.
Per i Soci della Cassa di Trento è previsto un contributo del 20%, che diventa 30% per i figli studenti. Per i Clienti il contributo è del 10%.

Guarda qui i corsi/calendari.
Per maggiori informazioni scrivi a clm-bell@clm-bell.it

Soggiorni estivi in Trentino 2021

 

English Summer Camp e Deutsches Sommer Camp

 


Clm Bell propone due campi estivi linguistici residenziali per bambini e ragazzi da 8 a 14 anni, che si svolgono rispettivamente a Candriai sul monte Bondone per l’inglese e a Montagne nel Parco Naturale Adamello Brenta per il tedesco.
La Cassa riconosce 250 euro di contributo a settimana per i figli dei Soci attivi!

 

Per informazioni sulle attività https://clm-bell.com/soggiorni-in-trentino/


Per informazioni e iscrizioni chiama il n. 0461 981733 o scrivi a soggiorni@clm-bell.it

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.