21 settembre 2022
Novità Soci Associazione Giovani Giovani

Dal risparmio all'investimento: educazione finanziaria per giovani e start-up

L’associazione Giovani Cassa di Trento e i Giovani Imprenditori del Terziario organizzano un convegno sull'educazione finanziaria aperto a tutti mercoledì 21 settembre alle ore 18,45 presso l’Auditorium di Mezzocorona della Cassa di Trento

IMG 20220907 WA0003

Il convegno "DAL RISPARMIO ALL’INVESTIMENTO: EDUCAZIONE FINANZIARIA PER GIOVANI E START-UP" è dedicato principalmente agli under 42 per comprendere l'importanza dell'educazione finanziaria personale e in azienda.

Si terrà mercoledì 21 settembre alle ore 18,45 presso l’Auditorium di Mezzocorona della Cassa di Trento (Via Dante, 8).


Interverranno come ospiti:
ELIA BOMBARDELLI - Professore di matematica e fisica, docente alla Bocconi di Milano
FEDERICO OLIVA - Direttore del Fondo americano York Capital Management a Londra
SIMONE MURA - Vice Responsabile Direzione Mercato della Cassa di Trento
Modera TOMMASO di GIANNANTONIO del Corriere del Trentino

A seguire ci sarà un APERITIVO di networking con specialità e vini locali con accompagnamento musicale live presso la splendida cornice di Palazzo Martini a Mezzocorona

L’ingresso è gratuito. 
É necessaria la registrazione su Eventbrite.



È disponibile il parcheggio interrato della Cassa di Trento.

Scarica qui la locandina.


Vi aspettiamo numerosi!

 

Ti potrebbe interessare anche:

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza