Novità Territorio

Donazioni in favore dell’emergenza terremoto in Turchia e Siria. Iniziativa della Provincia Autonoma di Trento

È l’abbraccio del Trentino alle comunità colpite dal terribile sisma dello scorso 6 febbraio. Un gesto di vicinanza concreta a chi ha perso tutto e da subito si è dato da fare per rialzarsi. 

La Provincia autonoma di Trento, gli enti locali e moltissime parti economico-sociali, tra cui le Casse Rurali Trentine, hanno attivato il fondo di solidarietà “Emergenza terremoto Turchia e Siria 2023” per il finanziamento di interventi di ripristino e sostegno a favore dei territori e delle popolazioni turca e siriana colpite dall’emergenza umanitaria.

 

Nell’apposito fondo confluiranno i contributi versati da lavoratori, datori di lavoro, da associazioni e singoli cittadini trentini. 

 

I versamenti potranno essere eseguiti presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine tramite bonifici disposti sul conto di Tesoreria della Provincia Autonoma di Trento, nel modo che segue:


Beneficiario: Provincia Autonoma di Trento
coordinate IBAN: IT12S0200801820000003774828
Causale: “Donazioni per Turchia e Siria”


Tutte le donazioni non prevedono il pagamento di commissioni a carico dei versanti.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/seconda-edizione-dei-sentieri-di-etika-percorsi-inediti-per-scoprire-le-risorse-naturali-e-sociali-del-territorio/

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

/news/torna-benvenuti-al-cinema-con-il-nuovo-astra-dal-14-luglio-2025-la-terza-edizione-nella-corte-di-palazzo-benvenuti/

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti