20 giugno 2024
Novità Imprese Soci

ESG, Bilancio di sostenibilità e standard di rendicontazione ESRS

Webinar gratuito organizzato in collaborazione con GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE SPA rivolto a tutte le aziende, clienti e prospects, ai Consulenti, ai Commercialisti ed agli iscritti alle Associazioni di Categoria del Territorio.

Esg 575X380px

L'evento è organizzato da Banca per il Trentino - Alto Adige nell'ambito delle iniziative per promuovere verso soci, clienti e territorio la cultura e la sensibilità sui temi ambientali.

 

Programma e relatori:

14:00 \ Saluti istituzionali
- Gabriele Delmonte, Direttore Generale Banca per il Trentino - Alto Adige 14:10 \ Introduzione


- Massimo de Sanctis, Consulente Corporate per Giuffrè Francis Lefebvre SpA

14:15 \ Interventi a cura dei seguenti specialisti:

- Dott.ssa Beatrice Scappini, Consulente di Sostenibilità, Dottore Commercialista, Revisore legale, Docente universitaria, Co-Founder di IPLUS e di Probenefit e Socia di Studio Scappini società benefit

- Dott. Alessandro Vianello, Dottore Commercialista SDG Action Manager

16:35 \ Risposte ai quesiti emersi

 

I temi del webinar:

  • Contenuti degli standard ESRS (spiegazione e applicazione pratica con indicazione degli strumenti utilizzabili)
  • ESRS e impatto sull’azione della governance societaria (politiche aziendali, obiettivi ESG, azioni di implementazione…)
  • Recepimento della cultura della sostenibilità a livello organizzativo aziendale (ruolo della governance, lavoro in team, assegnazione dei temi ESG da rendicontare, …)
  • Rilevazione della situazione iniziale (as is) e organizzazione del prosieguo
  • Monitoraggio dello stato di avanzamento degli obiettivi ESG (cosa è stato fatto, cosa rimane da fare)
  • Esempi di reportistica ESG e audit

 

Per l’evento è stato richiesto l’accreditamento valido ai fini della formazione permanente per gli iscritti agli ODCEC.

 

Iscrizione gratuita con il form online qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza