Novità Sostenibilità

Il Gruppo Cassa Centrale è tra le aziende dell’ESG Identity Corporate Index 2024

Cassa Centrale Banca ha ottenuto l’attestato “ESG Identity – ICI Company 2024”, qualificandosi come “Conscious ESG Identity”.  Questo riconoscimento testimonia ancora una volta l’impegno del Gruppo nell’integrazione dei fattori ESG nella propria governance e strategia aziendale, oltre alla capacità di creare valore per la comunità e per il sistema-Paese.

 

L’analisi, arrivata alla sua nona edizione e sviluppata dall’Ufficio Studi di ET Group - prima ESG Knowledge Company italiana - rappresenta un significativo indicatore di coerenza, impegno e visione in ottica ESG delle grandi aziende del Paese e mira a promuovere un modello di società nuovo e sostenibile. Rappresenta infatti un modello di eccellenza nel valutare l’integrazione dei fattori Ambientali, Sociali e di Governance nelle strategie aziendali.

 

I risultati dell’indagine Ici 2024, condotta su una survey che ha interessato le prime 100 società quotate, le società che hanno redatto la Dichiarazione Non Finanziaria (DNF), e le prime 50 società non quotate italiane, sono stati presentati in occasione della “ESG Business Conference”. Quest’anno l’analisi si è focalizzata in particolare su elementi quali: l’integrazione di pratiche sostenibili nei processi aziendali, l'implementazione di politiche retributive basate su criteri ESG, la promozione dell'equilibrio di genere nei Consigli di Amministrazione e l'efficacia della comunicazione degli obiettivi aziendali.

 

Questo importante riconoscimento rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di sviluppo sostenibile del Gruppo Cassa Centrale, mirando a potenziare l'identità cooperativa del Gruppo attraverso nuovi progetti e strategie nell’ambito della sostenibilità e della responsabilità sociale. Il Gruppo si impegna quotidianamente nella progressiva attuazione degli obiettivi ESG all’interno dei propri modelli di business, in linea con i valori cooperativi che lo distinguono.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/seconda-edizione-dei-sentieri-di-etika-percorsi-inediti-per-scoprire-le-risorse-naturali-e-sociali-del-territorio/

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

/news/torna-benvenuti-al-cinema-con-il-nuovo-astra-dal-14-luglio-2025-la-terza-edizione-nella-corte-di-palazzo-benvenuti/

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

/news/inbank-comunica-su-whatsapp/

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.