03 novembre 2020
Novità Privati Imprese Soci

Infopoint Superbonus

News Infopoint Superbonus

Cassa di Trento: il Superbonus 110% è di casa

 

A dimostrarlo sono due iniziative. La prima è la creazione del “Superbonus Point”. La seconda appartiene al protocollo di intesa firmato tra la Cassa di Trento Lavis Mezzocorona Valle di Cembra e le Associazioni amministratori condominio locali.

 

Superbonus Point

L’ufficio garantisce consulenza specialistica su questo tema. Provvisoriamente è collocato alla sede di via Belenzani negli uffici al pian terreno in prossimità dell’area self “Banch’io”.

 

Superbonus Point entro l’anno sarà trasferito alla ex filiale di via Brennero, conclusi i lavori di adattamento della struttura.

 

Nel “Superbonus Point” operano una collaboratrice (Paola Delvai) e un collaboratore (Fabio Butterini) della Cassa di Trento, specializzati su questa normativa. Il loro incarico è di “Referenti Superbonus”, ruolo istituito considerando l’ampia richiesta registrata in questi mesi e l’evidente necessità di mettere a disposizione della clientela (soprattutto amministratori di condominio e imprese edili), un punto di riferimento al quale appoggiarsi direttamente, o tramite la filiale, per ottenere informazioni e supporto nella gestione di richieste per pratiche relative all’esecuzione di lavori che danno diritto alla detrazione fiscale e, quindi, alla cessione del credito.

 

Protocollo di intesa

In tema di assistenza consulenziale per “Superbonus 110%”, è stato stipulato un protocollo di intesa tra l’istituto di credito cooperativo, rappresentato dal presidente Giorgio Fracalossi, e le associazioni di amministratori di condominio locali Confaico con il presidente Arturo Mazzacca, e Anaci con il presidente Gilberto Magnani.

 

“Dopo una serie di incontri con gli amministratori di condominio che – viene spiegato - prevedono di effettuare dei lavori sugli immobili da loro amministrati (oltre 30 Amministratori, in questi primi mesi, che rappresentano oltre 1.500 condomini), con le due associazioni di categoria, Anaci e Confaico, si sono concordati webinar informativi e si è stabilito di sottoscrivere un protocollo di intesa, con le due associazioni, per concordare una collaborazione consulenziale”.

 

Nei protocolli – viene precisato - si è proposta anche la possibilità di prefinanziare il condominio con cessione del credito d’imposta e la possibilità per gli amministratori di avvalersi della collaborazione e dell’assistenza tecnica di operatori specializzati, locali o nazionali, per tutte le incombenze tecniche riferite ai lavori, facilitando il lavoro dell’Amministratore che non disponesse di una struttura adeguata di tecnici/professionisti.

 

“Nel protocollo – si conclude - è stata aggiunta un’ulteriore opportunità di accogliere la cessione del credito da parte dell’impresa esecutrice dei lavori, qualora quest’ultima concedesse al condominio lo sconto in fattura”.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/seconda-edizione-dei-sentieri-di-etika-percorsi-inediti-per-scoprire-le-risorse-naturali-e-sociali-del-territorio/

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

/news/torna-benvenuti-al-cinema-con-il-nuovo-astra-dal-14-luglio-2025-la-terza-edizione-nella-corte-di-palazzo-benvenuti/

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

/news/inbank-comunica-su-whatsapp/

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.