Novità Imprese Territorio

La banca incontra l'impresa

Progetto per favorire l'accesso al credito delle micro e piccole imprese trentine

Presentato mercoledì 13 marzo a Trento dall'assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, dal direttore della Filiale di Trento della Banca d'Italia Pier Luigi Ruggiero, dal vicepresidente di Confindustria Trento Alessandro Lunelli, dal presidente dell'Associazioni artigiani Marco Segatta, dal presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini e dal vicepresidente di Cassa del Trentino Romano Artoni il progetto che favorisce l'accesso al credito delle micro e piccole imprese trentine.
Il progetto consiste in un percorso di informazione/formazione rivolto agli imprenditori, strutturato su due moduli serali di 2 ore ciascuno – entrambi dalle ore 20 alle 22 – realizzato, secondo un calendario già messo a punto dagli organizzatori, presso 13 diverse sedi dell’Associazione Artigiani sparse sul territorio trentino.

Si inizia con il primo incontro la sera di giovedì 28 marzo in Bassa Valsugana (il secondo incontro di questo modulo si terrà il 9 aprile). Via via i momenti formativi – articolati sempre su due serate - toccheranno tutte le altre aree della provincia, per concludersi a dicembre. Al centro del programma i sistemi di valutazione e concessione del credito da parte degli istituti bancari, ovvero, nella prospettiva dell’imprenditore, le modalità migliori con le quali rivolgersi alle banche per ottenere il finanziamento richiesto. “La banca incontra l’impresa” nasce in seguito alla firma nell'ottobre 2018, di un Protocollo d’intesa fra Provincia autonoma di Trento, con Trentino Sviluppo, Cassa del Trentino, i Confidi, le Associazioni di Categoria con i relativi Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) e gli Istituti bancari.

Per ulteriori informazioni, scarica qui il depliant informativo e visita il sito www.bancaimpresa.tn.it

Ti potrebbe interessare anche:

/news/bts-arena-new/

Il Palazzetto dello Sport di Trento è BTS ARENA

Con l’affissione delle nuove insegne e della cartellonistica esterna e interna, il Palazzetto dello Sport di Trento – da sempre conosciuto come PalaTrento – assume ufficialmente il nome di BTS ARENA.

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/seconda-edizione-dei-sentieri-di-etika-percorsi-inediti-per-scoprire-le-risorse-naturali-e-sociali-del-territorio/

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.