24 febbraio 2024
Novità Privati Soci

La Ciaspolada dei Soci: evento annullato a causa di previsioni meteo sfavorevoli

Sabato 10 febbraio 2024 torna a grande richiesta la “Ciaspolada dei soci”.

CIASPOLADA

E’ in programma  sabato 24 febbraio 2024 la nuova edizione della “Ciaspolada dei soci” in collaborazione con la Consulta dei Soci.

La partecipazione è aperta a soci e familiari. Lungo il percorso illuminato dalle fiaccole saranno allestiti alcuni punti di ristoro e all’arrivo sarà offerta una merenda con dolci, panini, cioccolata calda e vin brulè.

Come in passato, all’organizzazione collaborano i Maestri di Sci della locale scuola, le Guide Alpine, saranno presenti i Vigili del Fuoco volontari del luogo e il Gruppo Alpini di Sopramonte. Per chi è sprovvisto di ciaspole è possibile farne richiesta.

 

Iscrizioni presso tutte le filiali fino ad esaurimento posti. Al momento della prenotazione sarà richiesto il versamento di una quota di iscrizione di 2 euro a persona, somma che sarà destinata alle associazioni che collaborano all’organizzazione dell’evento

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.