05 giugno 2024
Novità Privati

Riflessioni di economia e geo-politica: il 3º incontro dedicato alla Cina

Arriva il terzo appuntamento del ciclo “Riflessioni di economia e geo-politica”, organizzato da Trentino Sviluppo in partnership con Banca per il Trentino-Alto Adige. In questa occasione, Arrigo Sadun, coordinatore scientifico dell’iniziativa, dialogherà con Daniel Rosen, co-fondatore di Rhodium Group ed esperto di rapporti con la Cina.

“China & the global economy: partners or adversaries?”

L’incontro inizierà alle ore 18:00 presso la Sala Nones di Palazzo Benvenuti a Trento e avrà per titolo “China & the global economy: partners or adversaries?”.
In particolare, si concentrerà sul ruolo della Cina nell’economia internazionale, analizzato nella doppia veste di possibile partner di crescita oppure, al contrario, di competitor da cui difendersi.

Dopo l’introduzione di Michele Andreaus, professore del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento, si lascerà spazio ai due relatori. 

Arrigo Sadun, presidente di TLSG International Advisors, già direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale a Washington, è stato protagonista anche dei primi due incontri.

Sarà, invece, presente per la prima volta Daniel Rosen. Originario di New York, Rosen lavora dal 1992 sull'economia interna della Cina e sulle relazioni commerciali globali. È conosciuto per le sue ricerche sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina e sulle dinamiche commerciali asiatiche.
È affiliato a numerosi think tank focalizzati sull'economia internazionale ed è professore associato aggiunto presso l'Università della Columbia.
Dal 2000 al 2001, Rosen è stato consigliere senior per la politica economica internazionale presso il Consiglio economico-nazionale della Casa Bianca e il Consiglio per la sicurezza nazionale.
È, infine, membro del Council on Foreign Relations e del National Committee on US-China Relations.

Modalità di partecipazione

L’ingresso è libero e l'invito si rivolge a tutta la cittadinanza, in particolare al pubblico interessato ai temi affrontati nell’ambito del Festival dell’Economia.
L'evento si svolgerà in lingua inglese e sarà disponibile il servizio traduzione

 

Ti potrebbe interessare anche:

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza