10 maggio 2023
Novità Privati

Uto Ughi il 10 maggio al Teatro Sociale nell'evento benefico organizzato dalla Cassa di Trento

Uno dei più grandi violinisti italiani di sempre, Uto Ughi, sarà in concerto il 10 maggio, alle 20.30, nella cornice del Teatro Sociale.

Uto Ughi Immagine News

Uto Ughi sarà il protagonista di un concerto organizzato dalla Cassa di Trento come omaggio alla città con l’incasso che sarà destinato al sostegno di un’iniziativa di solidarietà. Nello specifico sarà aiutato il progetto dell’Hospice Pediatrico di Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

In questa occasione Uto Ughi sarà accompagnato dall’Orchestra I Virtuosi Italiani nell’esecuzione delle Quattro Stagioni con i Sonetti originali di Antonio Vivaldi.

Il Maestro Ughi leggerà e commenterà i sonetti vivaldiani che precedono l’esecuzione di ogni concerto, per restituire al testo tutta la sua poeticità, facendo apprezzare la musicalità dei versi e quella delle note del suo violino.

Sul palco del Sociale Uto Ughi suonerà con un violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è forse uno dei più bei “Guarneri” esistenti, e con uno Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer” perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata.

I biglietti per il concerto sono acquistabili presso le casse del Teatro Sociale e dell’Auditorium e sul circuito del Centro Servizi Culturali S. Chiara, sulla piattaforma Boxol.it.

Ti potrebbe interessare anche:

Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra: dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Banca per il Trentino Alto Adige aderisce al Protocollo che promuove finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.